




















Rete Antiumidità
Rete Anti Umidità in fibra di carbonio è una rete radiante elettrica che asciuga l’umidità presente nei muri, contrastandone gli effetti e prevenendo la formazione di muffe, rigonfiamenti e danneggiamenti all’intonaco e alla muratura.
Si applica sia all’interno che all’esterno degli edifici, alla base delle pareti interessate dal fenomeno dell’umidità di risalita.
Dimensioni H.10 cm per la lunghezza desiderata.
Cavo di alimentazione lunghezza 200 cm.
Potenza 10W al ml. I consumi della rete sono di 10W al ml all’ora, ciò significa che sono 0,01 kW/h. In un’ora la rete consuma 0,01 kW al ml.
L’accensione/spegnimento della rete va valutata in base al vs caso specifico in merito all’umidità di risalita/residua presente, consigliamo di fare delle valutazioni in merito: all’inizio tenerla accesa per più tempo ad esempio 3 ore e poi spegnerla 1 ora. Poi valutare se è possibile tenerla accesa 2 ore e spegnerla 1 ora, etc.
La posa in opera è semplice: sono sufficienti un muratore ed un elettricista per il collegamento elettrico.
Fasi di installazione:
Per l’inserimento della nostra rete è sufficiente rimuovere la muratura/intonaco esistente per circa H.15 cm. E’ consigliato rimuovere anche il battiscopa.
Si applica la rete radiante.
Sopra la rete si applica uno strato di malta premiscelata fibrata, ce ne sono di diverse marche in commercio, altrimenti va benissimo la classica malta sabbia/cemento. NO MALTA TRASPIRANTE.
Sopra alla malta non vanno applicati gli stucchi ma solo materiali rasanti.
La rete NON va accesa prima della completa asciugatura della malta (circa 2 gg. a seconda della temperatura ambientale)
Lo zoccolino in gres/battiscopa va applicato dopo circa 3 mesi dall’applicazione della rete per permettere l’asciugatura dell’umidità presente nella muratura. Trascorsi i 3 mesi sarà possibile applicare lo zoccolino senza compromettere l’utilizzo della rete.
L’accensione/spegnimento possono essere gestite mediante un orologio temporizzatore che può supportare il collegamento di diverse reti contemporaneamente e può essere installato dall’elettricista nel quadro elettrico
Rete Anti Umidità in fibra di carbonio è una rete radiante elettrica che asciuga l’umidità presente nei muri, contrastandone gli effetti e prevenendo la formazione di muffe, rigonfiamenti e danneggiamenti all’intonaco e alla muratura.
Si applica sia all’interno che all’esterno degli edifici, alla base delle pareti interessate dal fenomeno dell’umidità di risalita.
Dimensioni H.10 cm per la lunghezza desiderata.
Cavo di alimentazione lunghezza 200 cm.
Potenza 10W al ml. I consumi della rete sono di 10W al ml all’ora, ciò significa che sono 0,01 kW/h. In un’ora la rete consuma 0,01 kW al ml.
L’accensione/spegnimento della rete va valutata in base al vs caso specifico in merito all’umidità di risalita/residua presente, consigliamo di fare delle valutazioni in merito: all’inizio tenerla accesa per più tempo ad esempio 3 ore e poi spegnerla 1 ora. Poi valutare se è possibile tenerla accesa 2 ore e spegnerla 1 ora, etc.
La posa in opera è semplice: sono sufficienti un muratore ed un elettricista per il collegamento elettrico.
Fasi di installazione:
Per l’inserimento della nostra rete è sufficiente rimuovere la muratura/intonaco esistente per circa H.15 cm. E’ consigliato rimuovere anche il battiscopa.
Si applica la rete radiante.
Sopra la rete si applica uno strato di malta premiscelata fibrata, ce ne sono di diverse marche in commercio, altrimenti va benissimo la classica malta sabbia/cemento. NO MALTA TRASPIRANTE.
Sopra alla malta non vanno applicati gli stucchi ma solo materiali rasanti.
La rete NON va accesa prima della completa asciugatura della malta (circa 2 gg. a seconda della temperatura ambientale)
Lo zoccolino in gres/battiscopa va applicato dopo circa 3 mesi dall’applicazione della rete per permettere l’asciugatura dell’umidità presente nella muratura. Trascorsi i 3 mesi sarà possibile applicare lo zoccolino senza compromettere l’utilizzo della rete.
L’accensione/spegnimento possono essere gestite mediante un orologio temporizzatore che può supportare il collegamento di diverse reti contemporaneamente e può essere installato dall’elettricista nel quadro elettrico
Rete Anti Umidità in fibra di carbonio è una rete radiante elettrica che asciuga l’umidità presente nei muri, contrastandone gli effetti e prevenendo la formazione di muffe, rigonfiamenti e danneggiamenti all’intonaco e alla muratura.
Si applica sia all’interno che all’esterno degli edifici, alla base delle pareti interessate dal fenomeno dell’umidità di risalita.
Dimensioni H.10 cm per la lunghezza desiderata.
Cavo di alimentazione lunghezza 200 cm.
Potenza 10W al ml. I consumi della rete sono di 10W al ml all’ora, ciò significa che sono 0,01 kW/h. In un’ora la rete consuma 0,01 kW al ml.
L’accensione/spegnimento della rete va valutata in base al vs caso specifico in merito all’umidità di risalita/residua presente, consigliamo di fare delle valutazioni in merito: all’inizio tenerla accesa per più tempo ad esempio 3 ore e poi spegnerla 1 ora. Poi valutare se è possibile tenerla accesa 2 ore e spegnerla 1 ora, etc.
La posa in opera è semplice: sono sufficienti un muratore ed un elettricista per il collegamento elettrico.
Fasi di installazione:
Per l’inserimento della nostra rete è sufficiente rimuovere la muratura/intonaco esistente per circa H.15 cm. E’ consigliato rimuovere anche il battiscopa.
Si applica la rete radiante.
Sopra la rete si applica uno strato di malta premiscelata fibrata, ce ne sono di diverse marche in commercio, altrimenti va benissimo la classica malta sabbia/cemento. NO MALTA TRASPIRANTE.
Sopra alla malta non vanno applicati gli stucchi ma solo materiali rasanti.
La rete NON va accesa prima della completa asciugatura della malta (circa 2 gg. a seconda della temperatura ambientale)
Lo zoccolino in gres/battiscopa va applicato dopo circa 3 mesi dall’applicazione della rete per permettere l’asciugatura dell’umidità presente nella muratura. Trascorsi i 3 mesi sarà possibile applicare lo zoccolino senza compromettere l’utilizzo della rete.
L’accensione/spegnimento possono essere gestite mediante un orologio temporizzatore che può supportare il collegamento di diverse reti contemporaneamente e può essere installato dall’elettricista nel quadro elettrico
La Rete Antiumidità ha dimensioni standard, ma può essere realizzata su misura a seconda delle necessità del tuo progetto.
Inviaci la tua richiesta
info@lab44.it