I nostri sistemi di riscaldamento utilizzano come resistori la FIBRA DI CARBONIO di tipo PAN che emette raggi infrarossi. Questi, rilasciati nell’ambiente, vengono trasformati in calore (o energia termica) quando incontrano un corpo, un oggetto o una parete e non sono assorbite dall’aria. I benefici fisici derivanti da questo tipo di riscaldamento sono riconosciuti a livello mondiale.
Le superfici radianti in fibra di carbonio, ad alto contenuto tecnologico e a basso spessore, assecondando le esigenze estetiche e di comfort dell’architettura contemporanea. La connessione carbonio/rame, stabile e duratura è coperta da brevetto internazionale.
Grazie all’irraggiamento a infrarossi, cartongesso, lastre in calcio silicato, ceramica, gres, marmo, plastica, ferro e leghe, diventano elementi radianti a scomparsa, rendendo il riscaldamento funzionale e personalizzato a seconda delle esigenze di chi lo abita.
Quando si sceglie il riscaldamento in fibra di carbonio sia esso a pavimento o a parete, sia interno o esterno, il risparmio economico è molteplice e rilevabile da subito e per gli anni successivi:
I sistemi riscaldanti LAB44 sono integrati alla struttura del pavimento o della parete, con una serie di vantaggi: